Intervista a Massimo Zarafa
Intervista a Massimo Zarafa, Regional Manager PADI
Intervista a Massimo Zarafa, Regional Manager PADI
Una bella giornata uggiosa, acque fredde e buie. Non certo il sogno ideale di ogni sub ma valide per testare la Alaskan, la muta stagna di casa Aqua Lung.
Compatto è meglio! In molti concorderete con me che la compattezza, dando per scontate sicurezza e affidabilità, sia uno degli elementi più importanti per la nostra attrezzatura.
Una bella giornata di pioggia e scarsa visibilità sono le condizioni migliori per provare un po’ di attrezzatura nuova tra cui il gav Scubapro Hydros Pro.
Parto dalla premessa che per molte immersioni fredde utilizzo solitamente una coppia di Apeks XT200 di cui sono innamorato.
Sono passati circa 10 anni da quando, nel 2007, Scubapro ha lanciato Galileo, il computer subacqueo che ha rivoluzionato il mondo di queste strumentazioni.
Abbiamo assistito recentemente al grande lancio del Descent Mk1, il primo rivoluzionario GPS da polso dedicato al mondo della subacquea, delle immersioni, dell’apnea e della pesca in apnea.
La scorsa settimana era freddo, umido e non sapevo dove stavo andando. Il suono del bicilindrico mi bastava, tutto il resto erano dettagli che non mi interessavano.
Dopo il primo lancio di ScubaZone 37 ci siamo resi conto che sarebbe stato necessario un adeguamento del prezzo per far fronte ai costi di stampa.
Se una cosa costa poco, probabilmente vale anche poco. Non è detto invece che se costa molto valga altrettanto. I vari Montemagno fanno bene a dirci che un servizio offerto o è gratuito o costa molto. Nel secondo caso però … Continua a leggere