Le bolle di Ornella
Quando un cambiamento arriva a sconvolgerci, soprattutto se lo fa in maniera inaspettata, normalmente attraversiamo una fase di smarrimento e crisi.
Quando un cambiamento arriva a sconvolgerci, soprattutto se lo fa in maniera inaspettata, normalmente attraversiamo una fase di smarrimento e crisi.
Alessia Zecchini lancia il suo sito web realizzato con ZeroPixel Intervista di Ornella Ditel Alessia Zecchini, classe 1992, romana, campionessa di apnea con 16 medaglie d’oro ai Mondiali, 33 medaglie internazionali e 27 record del mondo, è attualmente “la donna più … Continua a leggere
Una delle paure più grandi degli italiani, da quando nelle nostre vite è entrato il Covid-19, è l’incertezza riguardo al lavoro.
Come cambieranno i comportamenti dei subacquei nel post Covid-19?
L’inizio di un nuovo anno è per molti un momento di riflessione importante, in cui si analizzano i successi e gli insuccessi dei 12 mesi appena trascorsi e si guarda con eccitazione e ottimismo al nuovo periodo che comincia.
Uno stereotipo ricorrente sulle immersioni tecniche fa pensare a subacquei che trasportano a fatica bombole e attrezzatura ingombrante e avanzano con fare da macho verso profondità abissali, poco interessati ai colori e più alla competizione con se stessi.
La prima volta che ho visto un acquario ero nella sala d’aspetto di un dentista, avevo forse 6 anni e non mi sentivo a mio agio.
Sappiamo tutti che tra i subacquei brevettati in tutto il mondo le donne sono meno degli uomini, con una prevalenza ancora più netta degli ultimi tra i praticanti regolari.
Qui ti daremo alcuni suggerimenti per incrementare le possibilità di immergerti con gli squali durante la tua prossima vacanza a Sharm.
Da quando la subacquea è diventata una delle tante attività “da provare” con facilità, le didattiche si sono moltiplicate a vista d’occhio.