Al momento il mercato offre un’ ampia scelta di Action Cam, tra le quali una in particolare resta un poco il simbolo di un’intera categoria: la GoPro, arrivata alla versione Hero 11. Poteva Easydive esimersi dal produrre una custodia dedicata?
La risposta è no, non poteva. Nasce quindi la custodia Easydive dedicata alla GoPro Hero 11. Ve la presentiamo, ma prima ci vogliamo porre una domanda, un poco provocatoria. C’era davvero bisogno di questa custodia? O, in altre parole, perché spendere più soldi per comprare una custodia in alluminio per la GoPro Hero 11?
Le precedenti versioni della GoPro fornivano in Kit anche una custodia in PVC, garantita fino a -40m. Dalla versione Hero 9 in avanti però questa custodia non viene più fornita. La Gopro è garantita per una profondità di -10m, chiaramente il consiglio per chi voglia portarla sottacqua è di inserirla una custodia che ne garantisca la tenuta stagna oltre i 10 m: pensa un momento ai soggetti che vedresti passare a -15 m!
A questo punto, visto che è consigliabile prendere una custodia, la domanda diventa: quale fa al caso tuo?
Ricordati che hai già speso circa 450,00 per una Action Cam che ti consentirà di catturare ottime immagini e video in 4K, affidarla a una custodia in PVC con un solo piccolo o-ring in silicone (tra l’altro difficilissimo da trovare come ricambio) potrebbe non essere la soluzione ottimale. Inoltre registrando in 4k la GoPro scalda molto e a volte si rischia che all’interno della custodia proprio nella parte dell’obiettivo si formi condensa, e questa non ci aiuterà ad avere il massimo della qualità.
Salva bozzaAnteprimaPianifica…40/100
70/100
Metto in custodia la GoPro con Easydive
Al momento il mercato offre un’ ampia scelta di Action Cam, tra le quali una in particolare resta un poco il simbolo di un’intera categoria: la GoPro, arrivata alla versione Hero 11. Poteva Easydive esimersi dal produrre una custodia dedicata?
La risposta è no, non poteva. Nasce quindi la custodia Easydive dedicata alla GoPro Hero 11. Ve la presentiamo, ma prima ci vogliamo porre una domanda, un poco provocatoria. C’era davvero bisogno di questa custodia? O, in altre parole, perché spendere più soldi per comprare una custodia in alluminio per la GoPro Hero 11?
Le precedenti versioni della GoPro fornivano in Kit anche una custodia in PVC, garantita fino a -40m. Dalla versione Hero 9 in avanti però questa custodia non viene più fornita. La Gopro è garantita per una profondità di -10m, chiaramente il consiglio per chi voglia portarla sottacqua è di inserirla una custodia che ne garantisca la tenuta stagna oltre i 10 m: pensa un momento ai soggetti che vedresti passare a -15 m!
A questo punto, visto che è consigliabile prendere una custodia, la domanda diventa: quale fa al caso tuo?
Ricordati che hai già speso circa 450,00 per una Action Cam che ti consentirà di catturare ottime immagini e video in 4K, affidarla a una custodia in PVC con un solo piccolo o-ring in silicone (tra l’altro difficilissimo da trovare come ricambio) potrebbe non essere la soluzione ottimale. Inoltre registrando in 4k la GoPro scalda molto e a volte si rischia che all’interno della custodia proprio nella parte dell’obiettivo si formi condensa, e questa non ci aiuterà ad avere il massimo della qualità.
La risposta logica è: comprare una custodia in alluminio, investendo un po’ di più. Carbonarm.com ne realizza, a partire dalla GoPro Hero3.
La risposta logica è: comprare una custodia in alluminio, investendo un po’ di più. Carbonarm.com ne realizza, a partire dalla GoPro Hero3.
Lascia un commento