Reflex vs. Mirrorless

Chi mi conosce sa che non sono mai stato un grande estimatore delle mirrorless, ma dovendo sostituire una delle macchine fotografiche che uso per lavoro mi sono lasciato tentare e all’inizio del 2021 ho preso una mirrorless (Nikon Z6II), attratto … Continua a leggere

Riflessi e trasparenze

Di ritorno da Rhas Mohammed, verso Sharm, ad un certo punto incontriamo alcune meduse in superficie. Una passa proprio vicino alla murata della barca ed è un animale bellissimo. Considerato che a bordo c’era solo il nostro gruppo, chiedo al … Continua a leggere

Pesci di vetro

Parapriacanthus guentheri è una specie di piccoli pesci dell’Ordine Perciformes, Famiglia Pempheridae, Genere Parapriacanthus, più comunemente definiti Glass Fish, che occupa un areale che comprende il Mar Rosso e il Mare Arabico; mentre la specie Parapriacanthus ransonneti  popola l’Oceano Indiano … Continua a leggere

Sea Art

“Vai a: Navigazione, cerca L’Astrattismo è un’esperienza artistica nata nei primi anni del XX secolo. Il termine indica quelle opere pittoriche e plastiche che esulano dalla rappresentazione oggettiva della realtà. L’astrattismo nasce dalla scelta degli artisti di negare la rappresentazione … Continua a leggere

L’elemento umano

Erano gli spumeggianti anni novanta e i fotosub emergenti si confrontavano nei concorsi sfoggiando splendide modelle, che erano il punto di forza delle immagini.

Ospiti d’onore

Dendronepthia (Kukental 1905) è un genere di octocoralli noti comunemente come coralli molli o Alcionari. Le specie del genere Dendronephthya sono diffuse nelle barriere coralline dell’Indo-Pacifico e del Mar Rosso. Alcune specie sono sciafile e crescono all’interno di grotte, mentre la maggior … Continua a leggere

Adriano Marchiori

  Da anni collabora con noi, gli offriamo una vetrina per mettere in mostra il suo lavoro, o almeno una parte importante di questo. Adriano è infatti, come si intuisce dalle foto, il nostro fotografo specializzato sulla vita nelle acque … Continua a leggere

Navi fantasma

Nel 1987, con uno scatto dell’Elviscott (Relitto di Pomonte – Isola d’Elba),  mi è stato assegnato il “Grand Prize Nikon Photo Contest Inernational”. E’ stato il primo scafo che ho avuto occasione di fotografare e mi ha portato fortuna.

1 2 3 4 5 9

ScubaZone è il Magazine dei sub: condividilo e seguici su Facebook