Fotosub in viaggio
Programmando le proprie vacanze subacquee un fotosub perde molto tempo a scegliere il luogo, con che centro immersioni appoggiarsi. A terra o in crociera?
Programmando le proprie vacanze subacquee un fotosub perde molto tempo a scegliere il luogo, con che centro immersioni appoggiarsi. A terra o in crociera?
A testimonianza degli scambi commerciali che avvenivano in Mar Rosso sin dall’antichità, nel 1992 sono state rinvenute, nella laguna di Sataya, venti anfore romane adagiate su un fondale sabbioso a -12 metri di profondità. Si ipotizza che le anfore fossero … Continua a leggere
Togliamo le ragnatele Dopo una pausa più o meno lunga, rifacciamo un check di tutta l’attrezzatura: se siamo stati bravi prima di immagazzinare l’attrezzatura abbiamo smontato e lubrificare gli OR, se invece siete stati pigri e non lo avete fatto, … Continua a leggere
Ormai tutti sono diventati fotografi, e in un modo che 30 anni fa sarebbe risultato impossibile, una barzelletta. Oggi ci sembra normalissimo scattare fotografie sempre migliori usando il telefono portatile, ormai sempre più smart e sempre meno phone (la battuta … Continua a leggere
Il reportage fotografico è una documentazione di fatti o situazioni ben identificabili ed ha come scopo di raccontare una storia o, come nel nostro caso, di descrivere un luogo di particolare interesse naturalistico subacqueo, attraverso una galleria di immagini.
Un viaggio alla scoperta della vita subacquea attraverso le suggestive immagini di Vincenzo Paolillo, fotografo subacqueo spezzino di nascita ma residente a Genova. Acque salate, ma anche acque dolci, ricche di una gamma magnifica di viventi, immortalati dalle fotografie di … Continua a leggere
Chi mi conosce sa che non sono mai stato un grande estimatore delle mirrorless, ma dovendo sostituire una delle macchine fotografiche che uso per lavoro mi sono lasciato tentare e all’inizio del 2021 ho preso una mirrorless (Nikon Z6II), attratto … Continua a leggere
Di ritorno da Rhas Mohammed, verso Sharm, ad un certo punto incontriamo alcune meduse in superficie. Una passa proprio vicino alla murata della barca ed è un animale bellissimo. Considerato che a bordo c’era solo il nostro gruppo, chiedo al … Continua a leggere
Parapriacanthus guentheri è una specie di piccoli pesci dell’Ordine Perciformes, Famiglia Pempheridae, Genere Parapriacanthus, più comunemente definiti Glass Fish, che occupa un areale che comprende il Mar Rosso e il Mare Arabico; mentre la specie Parapriacanthus ransonneti popola l’Oceano Indiano … Continua a leggere
“Vai a: Navigazione, cerca L’Astrattismo è un’esperienza artistica nata nei primi anni del XX secolo. Il termine indica quelle opere pittoriche e plastiche che esulano dalla rappresentazione oggettiva della realtà. L’astrattismo nasce dalla scelta degli artisti di negare la rappresentazione … Continua a leggere